News

Aggiornamenti sull’Eruzione del 27 Luglio

L’eruzione di poco più di una settimana fa non è rimasta affatto un caso isolato. Infatti, il 27 luglio, non solo è ricominciata l’attività eruttiva dell’Etna, ma si è formata una nuova frattura alla base del Nuovo Cratere di Sud-Est. Come spiegano esperti dell’INGV, ne fuoriescono due colate laviche, che procedono una in direzione del versante sud del vulcano, cioè verso i crateri Barbagallo e Monte Frumento Supino, e una verso sud-ovest, regalando spettacoli senza eguali.

Come spesso accade, il fenomeno eruttivo è accompagnato non solo da boati ma anche dall’emissione di cenere vulcanica, la quale ha raggiunto principalmente le zone che si trovano a est del vulcano.

La situazione è costantemente monitorata dalle autorità, le quali emettono e aggiornano varie ordinanze restrittive riguardanti la massima altitudine raggiungibile dagli escursionisti.

Vi ricordiamo ancora una volta, che le nostre escursioni “Buongiorno Etna”, “Etna, Vino & Alcantara” e “Sunset” che si svolgono sul versante Nord del vulcano non sono attualmente soggette a variazioni e sono condotte in totale sicurezza dalle nostre guide esperte e previdenti!