Partenza (Taormina e zone limitrofe)
Vi verremo a prendere davanti o nelle vicinanze del vostro alloggio a Taormina o nelle aree limitrofe (in base all’ubicazione dell’alloggio organizzeremo un comodo punto d’incontro) tra le 8.30 e le 9.00. I nostri veicoli possono accogliere un massimo di 8 persone.
Trekking guidato a 1800/2000 m. - Etna Nord
Si impiega circa un’ora di guida per raggiungere Etna Nord; la prima tappa sarà presso un rifugio dove avrete la possibilità di conoscere meglio la guida e l’itinerario del tour; potrete, inoltre, prendere l’equipaggiamento necessario per l’escursione (possiamo fornirvi scarpe e giacche). Dopodiché, la nostra guida naturalistica vi condurrà attraverso boschi antichi e crateri estinti, spiegandovi i vari fenomeni vulcanici succedutisi nel corso del tempo. Durante questa camminata avrete la possibilità di scoprire la flora tipica e unica del versante Nord dell’Etna, così come gli eventi più importanti riguardanti questo vulcano. Verrete a conoscenza inoltre degli usi e costumi della gente dell’Etna, apprenderete le loro tradizioni e abitudini e scoprirete il legame tra uomo e natura. Il percorso durerà 1 ora e mezza, massimo 2.
Grotta di origine lavica
Vi forniremo torce e caschi con i quali potrete accedere al sottosuolo vulcanico e visitare una delle più note grotte del nostro vulcano. Durante questa tappa la guida vi spiegherà le origini, le caratteristiche e gli usi di questo affascinante fenomeno vulcanico.
Snack
Vi offriremo un delizioso snack; degusterete un panino con prodotti tipici locali, vino locale e dolce, per finire, degusterete un vino dolce alla mandorla (sono disponibili, su richiesta, opzioni per vegani/vegetariani/ intolleranti al glutine).
Rientro
Alla fine dell’escursione di mezza giornata Buongiorno Etna, intorno alle ore 15.00, la guida vi lascerà al punto di partenza.
Incluso nella prenotazione
Guida naturalistica (geologi, esperti forestali o agronomi); pickup e trasporto, snack, assicurazione ed equipaggiamento.
Lingue
Inglese e italiano. Spagnolo e francese sono disponibili su richiesta e previo preavviso.
Equipaggiamento raccomandato
Possiamo fornire giacche a vento e scarponcini da trekking sebbene, se possibile, consigliamo di indossare i propri perchè già sapete che calzano correttamente. In caso ne siamo sprovvisti potete noleggiare la nostra attrezzatura gratuitamente.
Requisiti
Quest’attività è adatta a persone di tutte le età in buono stato di salute. Sconsigliamo la partecipazione a coloro che non sono in un ottimo stato di salute, specialmente a coloro che soffrono di problemi cardio-respiratori. Vi preghiamo, quindi, di informarci su eventuali patologie al momento della prenotazione.
Cambi di itinerario
L’itinerario potrebbe essere soggetto a variazioni dovute a fattori come mal tempo e/o se ritenuto necessario.