Escursione

Tour Siracusa e Noto

Prenota adesso

Richiedi informazioni

Informazioni escursione

Località Siracusa e Noto
Altitudine 14/150 m.
Durata 10,5 ore
Difficoltà Facile
Partenza Taormina e zone limitrofe (Giardini Naxos, Castelmola, Letojanni). Per zone più distanti verranno concordati dei punti d'incontro.
Operato da

Partenza (Taormina e zone limitrofe)

Il nostro tour di Siracusa e Noto vi farà conoscere due delle città più iconiche della Sicilia, entrambe dal grande valore storico e culturale.

Vi verremo a prendere nelle vicinanze del vostro alloggio a Taormina o aree limitrofe (in base alla posizione dell’alloggio organizzeremo un comodo punto d’incontro) tra le 8.30 e le 9.00. I nostri veicoli possono trasportare un massimo di 8 persone.


Siracusa - Parco Archeologico della Neapolis

Prima tappa del tour Siracusa e Noto sarà il Parco Archeologico della Neapolis, dove sarà possibile ammirare la maestosa architettura del periodo greco e romano. I monumenti più famosi sono senza dubbio l’Ara di Ierone e il Teatro Greco; particolarmente interessanti sono anche le Latomie, grotte di pietra che ospitano, tra gli altri, l’Orecchio di Dionisio.

La visita al Parco Archeologico della Neapolis durerà circa un’ora e mezza.


Ortigia e Pausa Pranzo

Ci sposteremo poi verso il centro storico di Siracusa: qui sorge la piccola isola di Ortigia, che Cicerone definì “la più grande e bella città greca”.

Vi forniremo una brochure informativa e una mappa della città per la visita autonoma, che durerà circa un’ora e mezza. Durante la passeggiata a Ortigia, vi osserverete le rovine del Tempio di Apollo e le piante di papiro della Fontana Aretusa.

Ammirerete anche la piazza del Duomo con la suggestiva cattedrale bianca di “Santa Maria dell’Immacolata Concezione”, eretta sull’antico tempio greco di Atena.

Vi offriremo un pranzo leggero con prodotti locali; in alternativa, potrete decidere di pranzare


Noto

Una volta lasciata Siracusa, il tour proseguirà verso Noto, che insieme ad altre 7 città costruite nello stesso stile architettonico fa parte dal 2002 del Patrimonio Unesco come “Città tardo-barocche del Val di Noto”. Noto, in particolare, è considerata la capitale del barocco siciliano e un vero e proprio “museo a cielo aperto”.

La visita gratuita di Noto durerà circa 1 ora: passando la Porta Reale vi immetterete nella via principale, lungo la quale è situata la Chiesa di San Francesco con la sua maestosa scalinata. Palazzo Ducezio si trova in Piazza Municipio. Tra i numerosi palazzi e chiese da visitare, non può mancare la visita alla Cattedrale di San Nicolò, sede vescovile, e la Chiesa di San Salvatore.


Rientro

Al rientro dal tour Siracusa e Noto  la guida vi lascerà nel punto di partenza.


Incluso nella prenotazione

Autista, pickup e trasporto, pranzo, assicurazione, brochure informativa e mappa per tour individuale.

Lingue

Inglese e italiano. Spagnolo e francese sono disponibili su richiesta e previo preavviso.

Cambi di itinerario

L’itinerario potrebbe essere soggetto a variazioni dovute a fattori come mal tempo e/o se ritenuto necessario.