Le previsioni del meteo non sono sempre da considerarsi assolutamente precise, dal momento che ci sono differenti fattori che vanno valutati (come ad esempio il versante dove viene operato il tour, l’altitudine, le tempistiche).
Siamo soliti controllare gli aggiornamenti meteo fino alla mattina stessa dell’escursione e riceviamo informazioni e notizie dai nostri partner già in loco.
Possono presentarsi quindi 3 diversi scenari:
1. Le condizioni meteo restano instabili: il tour partirà come da programma e riuscirete ad effettuare completamente o parzialmente l’escursione durante una finestra di buon tempo. Nel caso in cui arriverete sull’Etna ma non sarà possibile iniziare l’escursione, vi accompagneremo al punto di partenza e vi rimborseremo (o potremo decidere di riprogrammare il tour).
2. Le condizioni meteo si rivelano ottimali per effettuare l’escursione: in questo caso il tour avrà luogo e ogni cancellazione da parte vostra verrà considerata come un no-show, pertanto verrà applicata la nostra politica di cancellazione.
In entrambi i casi si prega di tenere in considerazione che l’appuntamento con la guida potrebbe essere ritardato di qualche minuto (10, massimo 15 minuti).
3. La mattina dell'escursione abbiamo la conferma che il tempo è proibitivo per effettuare l’escursione: in questo caso cancelleremo gratuitamente l’escursione (se avete lasciato un deposito vi rimborseremo). Qualora si dovesse verificare tale circostanza, vi contatteremo al mattino per cancellare l’escursione (o ripianificarla).
In ogni caso, come misura preventiva, vi suggeriamo di portare un ricambio (con incluse le calze) e una giacca; in caso di pioggia vi ricordiamo che potrete noleggiare gratuitamente le nostre giacche a vento.
Certamente. Tutti i nostri tour includono un pasto (snack o pranzo) e, in caso di intolleranze alimentari, provvederemo ad offrirvi un pasto adatto alle vostre esigenze. In ogni caso, vi chiediamo gentilmente di informarci su eventuali intolleranze in sede di prenotazione.
Sebbene dipenda dall’altitudine raggiunta, come regola generale si calcolano approssimativamente 10 C° in meno rispetto alla temperatura di Taormina. Nel periodo invernale ci sarà neve e temperature basse. Nel periodo estivo il clima è caldo/mite; una tipica condizione dei mesi estivi è la formazione di banchi di nuvole che possono generare brevi piogge nel primo pomeriggio.
Sì. Dato che molti viaggiatori tendono a viaggiare leggeri e non possono quindi portare l’attrezzatura da trekking, offriamo il noleggio gratuito di giacche e scarpe per la passeggiata. In inverno provvediamo anche al noleggio di ciaspole, scaldacollo e guanti.
Effettuiamo il servizio di pickup a Taormina e nelle zone limitrofe. Generalmente il pickup viene effettuato in prossimità della struttura o in punti di incontro facilmente raggiungibili.
In base all'opzione scelta, il trekking può durare da un minimo di 40/45 minuti dell'Etna Top Easy, alle quasi 2 ore di Good Morning Etna e Etna Vino e Alcantara, alle 5/6 ore previste dall'Etna Top Strong.
Il livello di difficoltà delle nostre escursioni varia in base all'opzione scelta, offrendo un trekking facile in caso di Etna Top Easy, di media difficoltà in caso di Good Morning Etna e Etna Vino e Alcantara, fino al trekking di altà intensità previsto per l'escursione Etna Top Strong. In ogni caso, consigliamo la partecipazione ai nostri tour a persone in buono stato di salute.
Si. Dal momento che si salirà in altitudine, ci sono alcune attività che sono fortemente sconsigliate, come le immersioni. In generale, gli esperti suggeriscono un intervallo di superficie da 18 a 24 ore tra l'immersione e la risalita in quota: ciò vale in modo particolare per i nostri tour che arrivano a 3000 metri e oltre, come il Top Easy e il Top Strong, sebbene possa essere valido anche per i tour che arrivano a 1800/2000 metri. Vi invitiamo a valutare attentamente la vostra partecipazione all'escursione nel caso in cui abbiate fatto immersioni nelle 24 ore precedenti al tour.
In base all'opzione scelta, l'altitudine raggiunta dai nostri tour va dai 1800/2000 metri (Buongiorno Etna e Etna Vino e Alcantara), ai 3000 metri (Etna Top Easy), fino ad un massimo di 3300 metri (Etna Top Strong). La maggior parte delle escursioni raggiunge i 2000 metri, altitudine che permette di ammirare e conoscere gli aspetti naturali e vulcanologici dell'Etna, così come la sua flora e fauna. Sarà possibile camminare intorno a crateri estinti e vedere i crateri centrali sopra di voi da diversi punti di vista.
No. Poiché la funivia si trova sul versante Sud dell’Etna, potrete prenderla solo con le opzioni Top Easy e Top Strong.
No. Nonostante si tratti di un vulcano attivo, l’attività dell’Etna non é né prevedibile né continua. Durante i nostri tour potrete esplorare antichi crateri e colate laviche immersi nella natura (Good Morning Etna e Etna, Vino & Alcantara) oppure i crateri della zona sommitale (Etna Top Easy e Etna Top Strong). In caso di eruzione/attività vulcanica, la zona sommitale sarà molto probabilmente inaccessibile per questioni di sicurezza, quindi potrete vedere la lava soltanto a distanza.
Sì, sono disponibili senza costi aggiuntivi.
Se alloggiate al di fuori dell’area di Taormina, potete comunque partecipare ai nostri tour. Se avete una macchina, vi chiederemo di raggiungerci in un punto prestabilito; nel caso in cui doveste prendere i mezzi pubblici, possiamo offrire il pick-up alla stazione dei treni di Taormina-Giardini Naxos o al terminal dei bus di Taormina. Nel caso in cui doveste arrivare con una nave da crociera, contattateci e troveremo insieme la migliore opzione per voi.
Manderemo un'email o un messaggio con i dettagli esatti del pick-up il giorno precedente all’escursione. Poiché disponiamo di più veicoli e poiché potrebbe esserci più di un pickup nello stesso luogo, vi invitiamo ad aspettare cortesemente che la guida si fermi e vi chiami per nome.
Come forma di rispetto verso il resto del gruppo, la guida vi aspetterà per massimo 10/15 minuti e poi andrà via; in questo caso la vostra assenza verrà considerato no-show.
In caso di maltempo vi contatteremo prima dell’escursione per valutare le diverse opzioni.
La cancellazione è gratuita fino a 7 giorni prima dell’escursione; può essere comunicata per telefono o per messaggio/email. Qualora la cancellazione del tour dovesse essere successiva a tale termine o in caso di no-show vi verrà addebitato il 50% dell’importo totale (preleveremo la somma dalla carta che è stata lasciata come garanzia o tratterremo il deposito lasciato in fase di prenotazione).
No. I dati della carta di credito vengono richiesti solo come forma di garanzia della prenotazione. Il pagamento verrà fatto alla fine dell'escursione anche in contanti.
Sì. Possono partecipare bambini dai 18 mesi in su. In caso di Etna Top Strong, la partecipazione è vietata a bambini al di sotto dei 12 anni di età.
Per maggiori informazioni, contattaci
Iscriviti alla nostra newsletter
Non perdere nessuna notizia sull'Etna e la Sicilia!