La Sicilia è una delle destinazioni preferite in Europa per coloro che hanno deciso di programmare le loro vacanze in autunno.
L’autunno è la stagione perfetta per viaggiare in Sicilia. Nonostante sporadici giorni di pioggia, il meteo a inizio autunno è quasi sempre perfetto; generalmente infatti è soleggiato ma non ci sono le stesse temperature torride dell’estate. Soprattutto a fine Settembre, ma anche durante il mese di Ottobre, la temperatura è intorno ai 25°; è molto probabile vedere ancora persone godersi il sole sulla spiaggia. Se siete amanti del mare, ci sono tantissime spiagge lungo le coste della Sicilia dove vi potrete trascorrere le vacanze; dalle incantevoli spiagge della costa occidentale tra Trapani e Palermo, sino alle spiagge di sabbia bianca della zona di Siracusa, nella sud orientale.
Qualsiasi luogo vorrete visitare in Sicilia in autunno non sarà così affollato come lo sarebbe stato in Agosto; potrete dunque godervi la vostra granita preferita comodamente seduti nel vostro bar preferito senza la fretta di dover lasciare il posto al cliente successivo!
Inoltre, non ci saranno code interminabili ai siti archeologici e musei – trovate una lista di alcuni dei siti più visitati in Sicilia in questo post – così potrete goderveli in tutta tranquillità e senza confusione. Considerando anche che si tratta di bassa stagione ci sono buone probabilità di risparmiare, usufruendo di sconti e riduzioni sia sui voli che sugli alberghi.
Per quanto riguarda l’Etna, come sempre merita un discorso a parte. Il vulcano infatti, viene spesso considerato un’isola nell’isola per via del suo ambiente particolare e unico. A differenza della zone costiere, qui la temperatura può essere decisamente più fresca per via dell’altitudine. Inoltre, particolarmente durante il pomeriggio e la sera, possono verificarsi piogge e temporali improvvisi; per questa ragione, vi consigliamo di visitare l’Etna durante la mattinata. In questo post trovate alcuni consigli su cosa indossare per visitare l’Etna durante la stagione autunnale/invernale. L’autunno è forse la stagione migliore per godersi il vulcano; le foglie sugli alberi che cambiano colore vi regaleranno uno spettacolo di sfumature mozzafiato.
Infine, l’Etna in questa stagione offre i suoi sapori più intensi; le castagne e funghi porcini arricchiscono le tavole dei ristoranti locali. L’autunno è inoltre la stagione della vendemmia e del vino nuovo; potrete gustare tutti i sapori del vulcano in una delle cantine dell’Etna.
Aria più fresca, ricchi sapori e colori incantevoli: questa è la Sicilia in autunno!
Non perdetevi l’opportunità di visitare tutte le sue bellezze!