Termini e condizioni

Condizioni Generali e Politiche di prenotazione e di cancellazione

Condizioni Generali di Partecipazione

Nel prezzo sono inclusi:
– tutti i servizi elencati per ogni singola tipologia di servizio a seconda degli itinerari descritti per le varie escursioni (ad es. pranzo, equipaggiamento, scarpe e giacche, biglietto della funivia, ecc.)
– servizi di guida naturalistica e/o driver, trasporto in jeep o minivan, guida alpina/vulcanologica (se prevista)
– assicurazione
– tasse

Nel prezzo non sono inclusi:
– equipaggiamenti personali (ad es. cappelli, vestiti invernali, costume da bagno, scarpe da fiume ecc.)
– biglietto di ingresso al teatro greco di Taormina, ascensore presso le gole dell’alcantara.
– pranzi, bevande, mance, noleggi ed extra in genere non previsti dal programma
Tutte le nostre escursioni offrono sempre un servizio guida multilingua (italiano e inglese). Per il francese o lo spagnolo invece la disponibilità sarà data solo su richiesta e reperibilità della guida naturalistica in lingua.

Politiche di Prenotazione

  • Se la prenotazione dovesse essere diretta tramite il nostro sito, pagherete direttamente il 100% del totale del servizio prescelto al momento della prenotazione. Potrete cancellare la prenotazione gratuitamente, ma comunicandolo con almeno 7 giorni in anticipo rispetto alla data di esecuzione prevista. In caso di cancellazione tardiva (quindi con meno di 7 giorni di preavviso dalla data del servizio) o in caso di mancata presentazione la mattina stessa dell’escursione, tratterremo una penalità pari al 50%. Vi sarà quindi rimborsato il restante 50% versato in fase di pagamento anticipato.
  • Se la prenotazione dovesse avvenire in seguito ad una richiesta preventiva di disponibilità, per confermare l’escursione dovrete comunicarci il numero di una vostra carta di credito (non accettiamo American Express) con la relativa data di scadenza e titolare della carta a titolo di garanzia tramite il link fornito per e-mail, oppure effettuare il pagamento anticipato del 50% del totale in base al servizio prescelto in fase di richiesta di prenotazione tramite bonifico bancario. Potrete cancellare la prenotazione gratuitamente, ma comunicandolo con almeno 7 giorni in anticipo rispetto alla data di esecuzione prevista. In caso di cancellazione tardiva (quindi con meno di 7 giorni di preavviso dalla data del servizio) o in caso di mancata presentazione la mattina stessa dell’escursione, addebiteremo dalla carta fornita a garanzia della prenotazione il 50% del totale importo. Nel caso in cui la prenotazione sia stata confermata con il pagamento anticipato del 50%, in questo caso tratterremmo la caparra già versata anticipatamente. Vi ricordiamo inoltre che qualora il saldo a fine servizio dovesse avvenire con pagamento tramite carta di credito, la transazione avverrà con addebito manuale dall’ufficio, in quanto sui nostri veicoli non disponiamo di POS per pagamento con carta di credito

Vi informiamo, in ogni caso, che per essere certi che la vostra prenotazione sia andata a buon fine dovrete ricevere una nostra mail di conferma

Annullamenti e Politiche di Cancellazione

Etna People rimborserà la quota di partecipazione o non farà pagare la penale di cancellazione nel momento in cui l’escursione non possa avere luogo per causa di forza maggiore (ad es. condizioni meteo avverse) o per l’interruzione improvvisa a seguito di una decisione imprescindibile della guida per questioni legate alla sicurezza della permanenza in quota, con la conseguente fine anticipata del servizio.

Non saranno invece esentati dal pagamento della penale, chi non si presenta alla partenza o rinunci per sua scelta a partecipare all’escursione una volta accertate le condizioni di sicurezza per lo svolgimento del servizio.

Modifiche e Responsabilità

Etna People si riserva il diritto di modificare gli itinerari anche in corso d’opera qualora la guida naturalistica lo ritenga opportuno e per cause di forza maggiore, in questo caso il rimborso sarà quantificato secondo il caso specifico e le situazioni contingenti.

Etna People non è responsabile per danni che possano derivare ai viaggiatori per colpa di terzi o per causa di forza maggiore (terremoti, alluvioni, frane, tifoni, rivolte, scioperi, attentati etc.).

Lo svolgimento delle escursioni sull’Etna è sempre subordinato alle decisioni della guida che vi accompagnerà durante l’escursione e quindi è libero di variare l’itinerario di viaggio in base alle condizioni di sicurezza ritenute necessarie per lo svolgimento dello stesso.

Il programma di viaggio è coperto da polizza di assicurazione secondo le norme previste dalla Legge Italiana.