Itinerari ed esperienze enogastronomiche
Oltre agli straordinari paesaggi naturalistici e un incredibile patrimonio storico e artistico, la Sicilia vanta anche una ricchissima tradizione enogastronomica. I piatti della cucina siciliana sono tra i più rinomati e apprezzati d’Italia, adatti ad ogni palato e soprattutto ad ogni dieta. Inoltre, la Sicilia ha anche un’importante tradizione vitivinicola, in particolare la zona dell’Etna: qui, infatti, il fertile terreno vulcanico da vita a vini dal sapore unico e inconfondibile. Abbiamo pensato dunque a una serie di appuntamenti alla scoperta dei sapori di Sicilia e dell’enogastronomia dell’Etna. Il nostro viaggio tra i sapori di Sicilia, sarà accompagnato dai vini artigianali Etna DOC dell’azienda vitivinicola Emilio Sciacca .
Un piacevole pomeriggio alla scoperta delle Gurne dell’Alcantara; si tratta di piccoli laghetti creati dall’erosione dall’acqua scavando la pietra lavica. Ci sposteremo poi alla Cuba Bizantina, una chiesa rurale dedicata a Santa Domenica, risalente al X e XI secolo.
Successivamente visiteremo il borgo medievale di Castiglione di Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato! Passeggiando tra i vicoli e le strette viuzze, giungeremo al Castello di Lauria dove visiteremo il Museo Regionale del vino.
Concluderemo il nostro tour con un apericena a base di prodotti tipici Siciliani, accompagnato da un calice di vino artigianale Etna DOC (facoltativo).
L’evento sarà disponibile tutti i weekend nei giorni 5 – 10 – 18 – 24 luglio.
Start: ore 14.45 in un meeting point che vi comunicheremo al momento della conferma
Durata: circa 4 – 6 ore
Abbigliamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da tennis.
Quota di partecipazione: 12€ a persona comprensivo di guida naturalistica/accompagnatore; l’apericena ha un costo extra di 18€ a persona.
In ottemperanza alle norme in merito alla sicurezza previste dai DPCM, tutte le attività verranno svolte seguendo tutte le norme igienico-sanitarie e che garantiscono il distanziamento sociale: vi preghiamo pertanto di portare con voi mascherine e igienizzante mani (o guanti); la guida si assicurerà di svolgere le varie attività in totale sicurezza. La mancata osservanza delle regole costituirà motivo di esclusione dall’attività.